Stelline, omini di pan di zenzero, cuori.… prova la ricetta per questi biscottini allo zenzero da appendere all’albero di Natale, per profumare di spezie la tua casa. Puoi anche aggiungere un nastrino e confezionarli uno a uno in sacchettini trasparenti: un bellissimo regalo da donare!
Ingredienti per circa 20- 24 biscotti
300 g di farina
1 cucchiaino di zenzero in polvere
2 cucchiaini di cannella in polvere
1/2 cucchiaino di noce moscata in polvere
180 g di burro fuso, freddo
150 g di zucchero
Glassa allo zucchero a velo per decorare
Stampini per biscotti dalle forme natalizie
300 g di farina
1 cucchiaino di zenzero in polvere
2 cucchiaini di cannella in polvere
1/2 cucchiaino di noce moscata in polvere
180 g di burro fuso, freddo
150 g di zucchero
Glassa allo zucchero a velo per decorare
Stampini per biscotti dalle forme natalizie
Preparazione
Taglia a tocchetti il burro, mettilo insieme alla farina, alla cannella, alla noce moscata e allo zucchero in una ciotola capiente. Lavora bene l’impasto con le mani – con un impastatore elettrico sarebbe meglio.
Quando avrai ottenuto un impasto omogeneo, avvolgilo nella pellicola, mettilo in frigo a riposare per almeno mezz’ora.
Stendi la pasta su un piano da lavoro infarinato e nel frattempo preriscalda il forno a 180°C.
La pasta dovrà essere alta circa 5 mm, quindi taglia i biscottini con gli stampini prescelti e mettili su una teglia, ricoperta con la carta da forno. Cuoci per circa 10 minuti. Appena li estrai dal forno, ricordati di praticare in ogni biscotto un foro, per poterli legare con un nastro e appendere. Fallo con uno stuzzicadenti quando sono ancora caldi e morbidi, altrimenti poi la pasta si indurisce e i biscotti potrebbero rompersi.
Se ti piacciono decorati, puoi disegnarne i contorni con la glassa bianca.
Taglia a tocchetti il burro, mettilo insieme alla farina, alla cannella, alla noce moscata e allo zucchero in una ciotola capiente. Lavora bene l’impasto con le mani – con un impastatore elettrico sarebbe meglio.
Quando avrai ottenuto un impasto omogeneo, avvolgilo nella pellicola, mettilo in frigo a riposare per almeno mezz’ora.
Stendi la pasta su un piano da lavoro infarinato e nel frattempo preriscalda il forno a 180°C.
La pasta dovrà essere alta circa 5 mm, quindi taglia i biscottini con gli stampini prescelti e mettili su una teglia, ricoperta con la carta da forno. Cuoci per circa 10 minuti. Appena li estrai dal forno, ricordati di praticare in ogni biscotto un foro, per poterli legare con un nastro e appendere. Fallo con uno stuzzicadenti quando sono ancora caldi e morbidi, altrimenti poi la pasta si indurisce e i biscotti potrebbero rompersi.
Se ti piacciono decorati, puoi disegnarne i contorni con la glassa bianca.
